

Paolo De Chiara: il coraggio di dire no
Professionisti della vita quotidiana che scelgono l'onestà di essere buoni cittadini. Non fanno nulla di speciale, nulla di eroico. Non...


Volontariato nella casa di riposo Curzio Salvini
Il nostro campo antimafia comprende i laboratori di volontariato come forma di conoscenza e cultura delle diversità. Dopo l’esperienza...


L'inclusione sociale fa paura alle mafie
Una cultura antimafiosa non può dirsi tale se lascia spazio all'emarginazione e all'esclusione sociale. E' per questo che al Campo...


Telejato è la normalità
La normalità di un’informazione che non tace la verità, ma punta l’obiettivo della telecamera dritto sul marcio, soprattutto quando al di...


Welcome to Campo Antimafia!
E' iniziata finalmente. L'#estatefuoriprogramma del Campo Antimafia 2015 ha preso il via martedì 7 luglio a Gaeta. Un'edizione...


Pianeta Terra: culla della vita
«Quando parliamo di ambiente facciamo riferimento anche a una particolare relazione: quella tra la natura e la società che la abita....


Delitto Nino Agostino: respinta l’archiviazione, l’inchiesta si riapre.
Da quasi ventisei anni è un crimine indecifrabile,o forse volutamente indecifrato, macchiato dall’onta della mafia e secretato nell’oblio...


Massarosa: il volontariato civico dimezza le tasse
Parliamo oggi del primo municipio italiano che ha messo in pratica la novità del decreto Sblocca Italia : il Sindaco del comune di...


IL TRENO DEI DESIDERI
E’ lui, Iacopo Melio, un ventitreenne che ha sfidato il luogo comune dei giovani di oggi che non hanno voglia di far nulla. Iacopo non...


Play for your rights!
28 febbraio 2015,Roma :Largo Raffaele Pettazzoni si trasforma in un grande gioco da tavolo live stile “Monopoli”. No,non è l’ennesimo...