top of page

RICICLO CREATIVO

 

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE PERMANENTE
nata con l’obiettivo di unire creatività e innovazione con il rispetto dell'ambiente e delle diversità.

Perchè mettere la creatività a servizio dell'ambiente?

Ognuno di noi ogni giorno produce grosse quantità di rifiuti che quando non vengono riutilizzati vengono bruciati negli inceneritori o interrati in discarica. Ogni volta che gettiamo qualcosa in terra o in mare chiediamo all'ambiente di farsi carico di questi rifiuti. I tempi di decomposizione variano a seconda delle condizioni ambientali e dei fattori che la causano. Pensate che le gomme che mastichiamo ogni giorno impiegano più di 5 anni per biodegradarsi! Un mozzicone di sigaretta da 1 a 5 anni, una lattina da 10 a 500 anni, una bottiglia o un sacchetto di plastica da 100 a 1000 anni, un pannolino usa e getta da 200 a 450 anni, una bottiglia di vetro da 400 a oltre 1000 anni! Fare la raccolta differenziata è fondamentale perchè contribuisce a ridurre la quatità di rifiuti che non possono essere riciclati. Le risorse del nostro ambiente non sono infinite, bisogna innanzitutto valorizzarle ed evitare che vengano sprecate. Mettere la propria creatività al servizio dell’ecologia e della sostenibilità ambientale dona ai rifiuti una seconda vita: la possibilità di un riuso creativo dei materiali di scarto fa si che acquistino un proprio "valore" trasformandosi da Rifiuti in Risorse

Obiettivi della Campagna

Riciclare i materiali, recuperare gli scarti, riusare gli oggetti e smaltire tutto il resto correttamente: sono le parole d'ordine per trasformare i rifiuti in risorsa e dare il via ad una rivoluzione culturale. 
Stoffe, spago, filo, molle, scatole, bottoni, bottiglie, occhiali, fili elettrici, carta e cartoncino, barattoli, piatti e bicchieri, imballaggi vari, flaconi, bancali, tetrapak, tappi, tubi, riviste, giornali: prolungare la vita di materiali di scarto è possibile, utilizzando tecniche tradizionali e sperimentali di assemblaggio creativo li trasformiamo in oggetti unici! Con questa Campagna proponiamo un nuovo concetto di arte, sorretto da un forte impegno etico e sociale, attraverso la produzione di oggetti di artigianato provenienti da materiali di recupero, realizzati in laboratori di inclusione sociale. Divulgare la cultura del riciclo è oggi indispensabile, occorre iniziare fin da bambini a guardare ai rifiuti come una risorsa, la cui gestione intelligente può accrescere la qualità della vita e diventare un’opportunità per tutti noi. I nostri percorsi educativi, laboratori e attività di animazione si rivolgono a scuole di ogni ordine e grado, associazioni educative e culturali, centri diurni per anziani e ragazzi, centri sociali e per diversamente abili, oratori e gruppi educativi e ricreativi. Durante gli incontri oltre alle attività manuali, vengono affrontati, in modo semplice e chiaro, adeguato all´età e alle tipologie di partecipanti, argomenti quali: riduzione degli sprechi, raccolta differenziata, inquinamento ambientale, riuso e tecniche di riciclo. I laboratori vengono svolti nelle scuole, nelle biblioteche, nei locali messi a disposizione dalle Istituzioni e dai privati, o direttamente nelle piazze, e vogliono trasmettere a bambini, adulti e ragazzi una visione diversa del rifiuto offrendo loro esperienze concrete di trasformazione dello scarto in risorsa. Indispensabile in questa Campagna è il coinvolgimento della popolazione sia nella raccolta dei materiali da riciclare che nelle attività di sensibilizzazione, informazione, organizzazione di eventi e di volontariato nei vari laboratori. Insomma si tratta di un modo nuovo, ottimistico e propositivo di vivere l'ecologia e di costruire il "cambiamento", valorizzando i materiali di scarto, i prodotti non perfetti e gli oggetti senza valore, tenendo conto delle peculiarità e delle qualità delle persone a cui il laboratorio si rivolge e degli "artisti" che di volta in volta realizzano e rendono questi nuovi oggetti magicamente unici.
Sei un'Associazione, una Scuola, un Centro Diurno o un Comune e vorresti aderire a questa Campagna?

Che aspetti? Siamo a tua completa disposizione. 
Integriamo le nostre proposte a seconda delle esigenze didattiche, socio-educative o ricreative, predisponendo interventi ad hoc.
CONTATTACI ORA!
Presto disponibili su E-Commerce i Prodotti dei nostri Laboratori

Partecipa alla Campagna

Please reload

Scopri Anche...

Please reload

Ultime dal blog

© 2014 by Cooperativa Sociale Programma 101 Onlus
Viale Mazzini, 69 - Frosinone, 03100 | Via dei Canali snc - Gaeta, 04024
Codice Fiscale 02792990604 | Partita Iva 02792990604 
Cell. 3894273601   e-mail:  programma101.onlus@gmail.com 
 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
  • YouTube Classic
bottom of page