top of page

Campo Antimafia fa crescere gli alberi!

  • Fabrizio Caniglia
  • 28 nov 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Il vero cambiamento si può avere solo partendo dal basso e sporcandosi le mani. Nella lotta contro le mafie il Campo Antimafia Angelo Vassallo è proprio l'esempio concreto di come con persone comuni si riescano a fare cose fino a poco tempo fa impensabili, come appunto, restituire alla collettività le ricchezze accumulate illecitamente dalla criminalità organizzata. Persone comuni ma anche persone magnifiche perché lottano per la legalità e quindi per il benessere di tutti noi. I partecipanti e gli organizzatori di questo campo non si limitano agli slogan; agiscono con le proprie mani e con il proprio sudore scegliendo di lottare lavorando sodo. Penso che non sia una cosa comune e sono convinto che tanti preferirebbero starsene in vacanza ed in relax. Loro invece sono le persone di cui il mondo ha tanto bisogno, sono un esempio per tutti. Persone da ammirare.

Quest'anno il Campo Antimafia ha anche una marcia in più perché si tinge di verde e lancia un importante messaggio dedicato all'ambiente. Un messaggio fatto di impegno e di Alberi per il bene del Pianeta

Quest'anno ogni partecipante del campo (staff compreso) ha potuto diminuire il proprio impatto ambientale piantando un vero albero forestale, nel proprio territorio e con il proprio nome. L'albero personale assorbirà CO2 mitigando le emissioni generate dalle attività svolte per il campo e concorrerà alla formazione di un bosco permanente e preservato, in Italia; in questo caso proprio in Lazio.


Ma la cosa bella e che tutti i partecipanti, unendosi, sono riusciti a rendere l'intero campo un evento senza emissioni di CO2, quindi totalmente ecosostenibile. Tutto questo è possibile con Pianeta Foresty e con il Kit dato ad ogni partecipante. Ma non finisce qui perché, alla fine del campo, ogni persona ha potuto portare con se un po' di terra proveniente proprio dal terreno confiscato, utilizzandola per coltivare delle piante di peperoncino... rendendo ancora più piccante l'iniziativa!

Nuove piante, nuovi alberi, nuovi approcci concreti per aiutare il pianeta e le persone. Migliorare l'ambiente passa sopratutto per la legalità proprio nell'anno in cui i reati ambientali, finalmente, sono diventati reati penali. Questo è il campo antimafia in ricordo di Angelo Vassallo e questa è la mission di Pianeta Foresty: boschi locali per effetti globali. www.foresty.it/campo2015

 
 
 

Commentaires


IN EVIDENZA
ULTIME NOTIZIE
ARCHIVIO

© 2014 by Cooperativa Sociale Programma 101 Onlus
Viale Mazzini, 69 - Frosinone, 03100 | Via dei Canali snc - Gaeta, 04024
Codice Fiscale 02792990604 | Partita Iva 02792990604 
Cell. 3894273601   e-mail:  programma101.onlus@gmail.com 
 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
  • YouTube Classic
bottom of page