top of page

La Cooperativa Sociale PROGRAMMA 101 Onlus nasce il 10 Giugno 2013, dall’idea di 7 giovani ragazzi, che da anni ormai sono impegnati sui temi della legalità e del riutilizzo sociale dei beni confiscati.  Abbiamo passato giorni a pensare che nome dare ai nostri sogni. Poi, all'improvviso, ci è venuta in mente la Storia della Olivetti!

Innovazione, tenacia, lavoro vero, capacità di porsi come motore e modello per la crescita della società. La fabbrica di Adriano Olivetti era come una piccola città dove ognuno aveva a 360° tutte le attenzioni che meritava, scuola, assistenza sanitaria, abitazione, iniziative culturali, insomma una vera grande comunità.

La Storia Cooperativa Programma 101 ONLUS
LA NOSTRA MISSIONE
LA NOSTRA STORIA
"Siamo una coop molto giovane, età media 23 anni, sommando le età dei componenti del nostro Cda abbiamo 10 anni in meno del Presidente della Repubblica!"  [Chiara]
 
"E chi la dimentica la mitica PROGRAMMA 101 di Adriano Olivetti!
Abbiamo chiamato così la nostra Cooperativa non perché produciamo innovazione in campo dell'ingegneria informatica,
ma perché ci auguriamo di poter produrre quanto prima innovazione in campo sociale."
[Gaetano]
I NOSTRI VALORI
P101 TEAM
 
“L’antimafia non è un lavoro ma crediamo fermamente che
il lavoro possa e debba nascere
dando nuova vita ai patrimoni sottratti alle mafie:
è questo che vogliamo far capire alla gente”. 
[Flavio]
“La paura può diventare incoscienza se non è consapevolezza, bisogna imparare a conviverci senza farsi condizionare: 
seguiamo l’insegnamento di Falcone. 
Abbiamo paura ma è fisiologico. Non siamo soli però:
sentiamo la vicinanza della gente e delle Istituzioni.”
 
[Alessandra]
 
 
“Ci siamo chiesti se giovani e legalità fosse un binomio possibile e abbiamo trovato la risposta nella parola LAVORO.” [Raffaele]
“La nostra è una cooperativa che appartiene alla comunità!”  [Massimiliano]
 

Abbiamo tutto da imparare dalla storia della Olivetti in termini di concezione del LAVORO e del LAVORATORE, di visione della SOCIETÀ e soprattutto di INNOVAZIONE e SVILUPPO. Il nostro vuole essere un omaggio ad un patrimonio italiano andato purtroppo perduto, che speriamo di far rivivere in noi almeno nello spirito. La Cooperativa si propone di svolgere attività finalizzate alla promozione umana, morale, culturale, sociale, professionale e volte all'inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate, ai sensi delle lettere a) e b) dell'art. 1 della L. 8 novembre 1991 n. 381."

Valori della Cooperativa Sociale Programma 101 ONLUS
Missione Cooperativa Sociale Programma 101 ONLUS

Le attività di promozione dell’applicazione della legge n. 109/96 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie rappresentano una priorità per il territorio in termini di lotta alla criminalità organizzata, diffusione della cultura della Legalità ed incentivazione di modelli di economia positivi.

Siamo convinti che questi patrimoni possano diventare un vero e proprio volano per il rilancio economico di un territorio e fungere da laboratorio per lo sviluppo di nuovi paradigmi imprenditoriali, soprattutto giovanili. In Italia solo il 5% dei beni confiscati viene realmente riutilizzato.
Questo dato a noi non piace affatto e vorremmo fare la nostra piccola parte per contribuire a far salire questa percentuale.

Abbiamo concepito la Cooperativa come un qualcosa che non ha confini. Non siamo solo in dieci, ma in molti di più perché coinvolgiamo i ragazzi nelle scuole, i Cittadini, le Associazioni, le altre Cooperative, le Aziende e tutte le organizzazioni e gli Enti interessati a collaborare. E’ una gioia quando le persone che ci aiutano nelle iniziative si presentano come "cooperatori della Programma 101", ci emoziona! Siamo orgogliosi di aver fatto della nostra cooperativa una piattaforma democratica a disposizione di tutti, un’impresa al servizio del Paese.

P101 Team

© 2014 by Cooperativa Sociale Programma 101 Onlus
Viale Mazzini, 69 - Frosinone, 03100 | Via dei Canali snc - Gaeta, 04024
Codice Fiscale 02792990604 | Partita Iva 02792990604 
Cell. 3894273601   e-mail:  programma101.onlus@gmail.com 
 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
  • YouTube Classic
bottom of page