top of page


DICONO DI NOI
TG NAZIONALI E REGIONALI
Campo Antimafia
sul TG1
Campo Antimafia su TV2000
INTERVISTE AI VOLONTARI DEL #CampoAntimafia14
MATTEO
(Veneto)
LAURA
(Lazio)
ROBERTA
(Campania)
ANTONELLA
(Calabria)
FABIANA
(Campania)
WILLIAM
(Lazio)
ALCUNE TESTIMONIANZE DAL CAMPO ANTIMAFIA

“Il contrasto alle organizzazioni malavitose non si concretizza solo con la pulizia delle erbacce e la potatura delle sterpaglie dei terreni confiscati. I ragazzi del campo stanno facendo molto di più, perché in loro è già maturata una coscienza culturale di riluttanza nei confronti delle mafie. Come ha detto il poeta Gesualdo Bufalino, infatti, "La mafia sarà vinta da un esercito di maestre elementari": è necessario innanzitutto incrementare la sensibilità delle persone.”
MAURO LUSETTI
Presidente Nazionale Legacoop
Ha visitato il Campo il 5 Agosto 2014

“Tutti devono sapere cosa accade nella provincia di Latina, non solo che esiste un mare pulito, ma anche che vogliamo riprenderci ciò che i mafiosi ci hanno estorto con i loro affari loschi. Dalle piccole cose, nascono grandi rivoluzioni. Così, anche il vostro progetto di campo antimafia determinerà una presa di coscienza, un cambiamento nei meccanismi, che alla lunga produrranno risultati."
GRAZIELLA DI MAMBRO
Giornalista de Il Quotidiano di Latina
Ha visitato il Campo l'11 Agosto 2014

“Io non sono un eroe, sono un cittadino
con le idee chiare, come i ragazzi della Programma 101 che vanno ammirati, perchè le mafie sono un problema di tutti noi.
Dobbiamo decidere da che parte stare.
La prima cosa che vedo quando vado in una città sono le scale del Tribunale o della Caserma di Polizia, quelle scale sono nuove.
Le dovete consumare, bisogna denunciare!
Diamo una mano alle Istituzione e a questi
ragazzi che hanno messo tutto in gioco.
Io per primo sono a loro disposizione.”
IGNAZIO CUTRÒ
Testimone di Giustizia che ha denunciato la mafia
Ha visitato il Campo il 28 Luglio e il 4 Agosto 2014

“Del tema dei rifiuti tossici non ne parlano in molti e sono felice che voi ragazzi vi interessiate a questo problema, vuol dire che la lotta di mio marito Roberto contro il trasporto e lo sversamento illecito dei rifiuti tossici non è stata inutile.
Spero che continuiate a denunciare i fatti illeciti della camorra e delle mafie perchè non riguarda solo la Campania ma tutta l’italia e non riguarda solo voi ragazzi
della Cooperativa, ma tutti noi cittadini.
Spero che ci siano altri cento, mille, ragazzi come voi che portino avanti
la lotta contro le mafie."
MONIKA DOBROWOLSKA MANCINI
Moglie del poliziotto Roberto Mancini
Ha visitato il Campo il 26 Luglio 2014

“Voi ragazzi della cooperativa siete fantastici perchè è importante che
in voi si sia sedimentata una cultura della legalità così forte, è nel vedere che esistono realtà così, vedere i vostri occhi lucidi al mio racconto e sentire le vostre storie che mi rende più fiera delle scelte che ho fatto e sto vedendo con i miei occhi che state facendo un ottimo lavoro perchè nella lotta alle mafie non deve vincere il
silenzio ci vuole impegno e determinazione
e voi lo state dimostrando, bravi ragazzi."
FEDERICA ANGELI
Giornalista sotto scorta de La Repubblica
Ha visitato il Campo il 25 Agosto 2014

“Il lavoro di questi ragazzi è un qualcosa che può farci sentire soddisfatti perchè non dobbiamo perdere la partita sui beni beni
confiscati, anche se siamo sotto di parecchi goal perchè ci sono tantissimi patrimoni sequestrati alla criminalità, ma pochi sono quelli destinati, assegnati o reinvestiti in attivatà lecite. In alcuni beni sequestrati c’è ancora la presenza di famiglie della cammorra e noi non dobbiamo far si che questo accada, non dobbiamo far riaggangiare la criminalità a questi beni e oggi, stiamo dimostrando che si può vincere questa partita. Lo stiamo facendo con la pulizia e riutilizzo di questi patrimoni, grazie anche ai ragazzi che stanno partecipando al Campo Antimafia che hanno capito che dobbiamo uscire dalle logiche degli eroi e delle deleghe: ciascuno deve fare il proprio,
è così che la partita si può vincere."
NELLO TROCCHIA
Giornalista de La7, collabora con Il Fatto Quotidiano
Ha visitato il Campo l'11 Agosto 2014
RASSEGNA STAMPA




1/9
INTERVISTE ALLE ISTITUZIONI #campoantimafia14
COSMO MITRANO
(Sindaco di Gaeta)
SANDRO BARTOLOMEO
(Sindaco di Formia)
bottom of page