top of page

InsideGaeta: la tua città vive anche sul web!

  • Chiara De Conca
  • 27 mar 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Uno degli obiettivi principali di campoantimafia.org è quello di creare un database di buone pratiche facilmente replicabili, promuovendo una cultura di cittadinanza attiva. Siamo convinti che vivere in una società significhi prendersene cura. Il “social experiment” che vi raccontiamo oggi rientra proprio in quell’ottica di community care portata avanti non dalle istituzioni, ma da giovani cittadini che sentono fortemente la responsabilità di dover contribuire alla promozione ed alla rinascita della propria città attraverso un quotidiano lavoro di comunicazione sui social network. Si chiama InsideGaeta ed è una pagina Facebook che in pochissimo tempo ha raccolto tantissime adesioni e suscitato l’entusiasmo, non solo dei cittadini, ma anche delle attività commerciali. Abbiamo intervistato per voi Stefano Chinappi, un giovane cittadino e commerciante di Gaeta (LT), nonchè ideatore della pagina Fb, che ha deciso di mettere le sue energie al servizio della comunità, avvalendosi di instancabili collaboratori.

insidegaeta.jpg

La nostra intervista

Stefano, raccontaci in cosa consiste il progetto web “InsideGaeta”.

<<InsideGaeta è un luogo virtuale, nato su Facebook, che sconfina nella realtà e ha il preciso obiettivo di render merito al duro sforzo di tutti quegli operatori commerciali che credono in una rinascita di Gaeta. Attraverso IG vogliamo elevare e digitalizzare gli interessi commerciali di ogni locale, ma soprattutto sentiamo il dovere, anzi il piacere, di attirare o far ricredere tutti quei potenziali turisti che popolerebbero la nostra città 365 giorni l’anno.>>

Le tue parole ci trasmettono tantissimo entusiasmo, puoi spiegarci com’è nata l’idea di creare la pagina Fb?

<<Di frequente a Gaeta sento parlare di una “città morta”, di un “paese senza speranze”; spesso e volentieri ho a che fare con i giovani che rivelano il loro malcontento e desiderano soltanto di andar via il prima possibile. Eh, facile dire così. Abbandoni la nave quando sta per naufragare. Invece noi gaetani, specialmente noi giovani, siamo tutti comandanti di questa nave e abbiamo il preciso compito di riportarla in vita e più in salute di prima. Come farlo? Prima di tutto serve ottimismo. Sto notando con interesse che anche i locali hanno subito questa influenza positiva e si stanno adoperando al massimo per incrementare l’appeal della città. Adesso tocca ai cittadini: che vogliamo fare? Forza, ognuno di noi ha un talento e può metterlo a disposizione di Gaeta. Possiamo, dobbiamo, per le future generazioni.>>

I feedback positivi ricevuti sono stati moltissimi e la cittadinanza sembra aver acquisito quel pizzico di consapevolezza collettiva in più, non è così?

<<Stiamo spronando molto la cittadinanza e i risultati veri si vedranno nei prossimi mesi, quando il progetto InsideGaeta verrà messo a dura prova dalla massiccia mole di eventi estivi. Ma già adesso, se si visita la nostra pagina Facebook, nei week-end facciamo fatica a creare il timetable per la enorme mole di eventi che vengono organizzati. Siamo del resto una città di mare, non abbiamo da invidiare nulla, anzi siamo fortunati. Come detto, i locali stanno facendo enormi passi in avanti: utilizzare i social è fondamentale. Ormai passiamo la maggior parte della giornata su internet, questa idea potrebbe migliorare, e non poco, la nostra città. Dunque mai fermarsi, sempre migliorare.>>

E l’obiettivo è…

<<…è semplice ed è uno solo: riportare Gaeta al centro dell’attenzione. Come? Migliorando i servizi e lì spetterà al Comune che già ci sta aiutando organizzando meravigliosi eventi; creando una piattaforma sempre evoluta e giovanile a favore delle attività commerciali, eliminando quelle barriere che impediscono la sana concorrenza; agevolando i giovani e spronandoli a restare oppure a tornare dopo lo studio universitario. Ci sono soprattutto giovani a conduzione dei locali e delle attività commerciali.

La nostra intenzione è quella di divulgare le iniziative positive e ispirare e spronare altri a metterle in pratica e addirittura migliorarle. Quali indicazioni e suggerimenti ti sentiresti di dare a quei cittadini che vorrebbero replicare la tua esperienza nella propria comunità?

<<Quattro sono gli "ingredienti" giusti: ottimismo, via le barriere di stampo medievale, stare insieme, lavorare molto con i social. Senza dimenticarsi di dare spazio ai giovani perchè "We are the future" ed anche se sbagliamo la prima volta, saremo più forti al secondo tentativo. Crederci sempre, collaborare sempre. Ogni feedback ascoltatelo; anche la persona che magari pensi di "odiare" di più può darti qualcosa e aiutarti a fare la tua parte per migliorare questo paese. InsideGaeta è tutto volontariato! Il processo di crescita è lungimirante e difficoltoso. Ma quando si arriverà al traguardo, sarà ancora più bello. Be alternative, you will ever win!>>

Lavoro di rete e consapevolezza: un binomio essenziale per quel cambiamento che deve nascere prima di tutto in noi stessi, per poterlo poi trasmettere a chi ci circonda. Prendersi cura della comunità vuol dire migliorare il proprio presente per poter progettare al meglio il futuro!

 
 
 

Comments


IN EVIDENZA
ULTIME NOTIZIE
ARCHIVIO

© 2014 by Cooperativa Sociale Programma 101 Onlus
Viale Mazzini, 69 - Frosinone, 03100 | Via dei Canali snc - Gaeta, 04024
Codice Fiscale 02792990604 | Partita Iva 02792990604 
Cell. 3894273601   e-mail:  programma101.onlus@gmail.com 
 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
  • YouTube Classic
bottom of page