top of page

Il Campo Antimafia 2015 porterà il nome di Angelo Vassallo

  • programma101onlus
  • 25 feb 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Siamo felicissimi di annunciare che il prossimo Campo Antimafia 2015 sarà dedicato alla memoria di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica.

Sin dallo scorso anno, da quando Dario Vassallo, fratello di Angelo, è stato ospite negli incontri di formazione del Campo Antimafia 2014, l’idea di legare la nostra iniziativa alla storia di Angelo ci è stata particolarmente cara; le sue azioni ed il suo impegno dovevano, per la loro importanza, dare frutto anche qui da noi.

ANGELO VASSALLO

La storia di Angelo e la sua determinazione sottolineano il ruolo fondamentale degli amministratori locali nell’avvio di iniziative che possano indirizzare un territorio verso un cambiamento positivo, e che sappiano dare slancio e vitalità alle buone pratiche; l’amministratore, nell’intraprendere o sostenere iniziative per la propria comunità, può e deve fare la differenza, spronando ed alimentando quelle evoluzioni che si dimostrano di importanza vitale per il territorio e per i suoi abitanti. Il dialogo e l’apertura alla novità sono il cuore di questo processo, e la sinergia tra amministratori, forze sociali e cittadinanza è un tassello fondamentale per l’avvio di tutte quelle attività, indirizzate verso il benessere comune, che possono promuovere lo sviluppo socio-culturale ed economico di un territorio, recuperarne i patrimoni nascosti e riscoprirne le potenzialità.

Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, commenta così la scelta: "Lo scorso anno abbiamo partecipato ad uno dei tanti incontri organizzati nell'ambito della Scuola di Formazione del Campo Antimafia per raccontare la vicenda umana e politica di Angelo Vassallo. Abbiamo incontrato tanti giovani che, contro ogni muro di silenzio omertoso, si sono impegnati a custodire e diffondere la storia di Angelo come esempio per un futuro migliore e per un cambiamento che parte da gesti semplici ma rivoluzionari, come l'educazione alla bellezza e la cultura della legalità. Siamo orgogliosi che l'edizione 2015 sia dedicata al Sindaco Pescatore e siamo convinti che per i partecipanti sarà una interessante esperienza formativa, ricca di approfondimenti, contenuti e momenti di confronto con i diversi esperti che incontreranno per ogni area tematica, ma resterà soprattutto una grande esperienza di vita, di crescita comune e di condivisione."

Sentiamo forte la responsabilità di questa scelta, che impone di affrontare il prossimo Campo con una speranza e una fiducia contagiose, che investano tutto il nostro territorio di quel "si può fare" in cui Angelo per primo ha creduto. E che con la sua ingiusta morte, ha trasmesso a noi. Non ci possiamo fermare, non ci dobbiamo fermare. Bisogna, insieme, continuare a percorrere questa difficile strada, fatta di impegno e passione, convinti che un mondo libero dalle mafie sia davvero possibile.

 
 
 

Comments


IN EVIDENZA
ULTIME NOTIZIE
ARCHIVIO

© 2014 by Cooperativa Sociale Programma 101 Onlus
Viale Mazzini, 69 - Frosinone, 03100 | Via dei Canali snc - Gaeta, 04024
Codice Fiscale 02792990604 | Partita Iva 02792990604 
Cell. 3894273601   e-mail:  programma101.onlus@gmail.com 
 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
  • YouTube Classic
bottom of page